TEATRO INCOLTO è un format originale.
Un ritiro immersivo nella Natura incontaminata della Valle d’Aosta.
Dopo le intense e partecipate esperienze vissute durante Incolto Autunno e Incolto Inverno, proseguiamo con voi questa avventura, che vuole ripetersi ad ogni stagione, attraverso i territori più belli della nostra regione.
Per fiorire in comunione col paesaggio, torneremo ad Eresaz, un piccolissimo villaggio sconosciuto al turismo di massa che si mimetizza dentro un panorama aperto, esposto al Sole, dove lo sguardo può spaziare sulle cime più suggestive della regione.
Abiteremo a 1200 mt di quota così i prati saranno già in fiore.
Ho vissuto tante volte questo paesaggio, nel susseguirsi delle stagioni.
In estate, fino in cima alla Tête de Comagne.
In inverno, sulle piccole piste da sci ormai chiuse.
Scavallando il panoramico Col de Joux. Immergendomi nel Bosco delle Fate. Mangiando il pane nero appena sfornato dagli abitanti del villaggio nell’antico forno comunitario.
Esplorando e sperimentando luoghi vibranti e di incredibile bellezza con i viaggiatori e le viaggiatrici di Teatro Incolto.
Il training teatrale e di espressione corporea a contatto con gli elementi naturali, si fonde con le tecniche di espressione visiva e connessione alla natura, la sperimentazione vocale e le sedute di armonizzazione sonora attraverso l’utilizzo delle vibrazioni degli strumenti ancestrali e il potere terapeutico della voce.
La commistione delle arti è stata scelta per mettere a disposizione dei partecipanti una vasta gamma di linguaggi da sperimentare, accuratamente armonizzati dallo stesso filo conduttore e da una visione comune.
È rivolto a chi ha voglia di far fiorire la propria sensibilità, artisti, creativi, esploratori del sé, senza avere avuto necessariamente esperienze teatrali precedenti!
Per 4 giorni si vive insieme con ritmo lento ed espanso, diventando le acque, i prati, le pietraie, il muschio, gli alberi antichi, il cielo turchese, le pareti di roccia, il legno, i vicoli, la luce e il silenzio che ci circondano e ci ospitano.
La Locanda Le Milieu ci accoglierà con la sua pietra antica, il legno e le ampie vetrate, oltre che con un cibo autentico e preparato amorevolmente da Alessandro e Nicole rispettando le stagioni e i sapori del territorio.
Leggi nel pdf qui sotto per avere tutte le info.