03 ott - 05 ottobre 2025

​TEATRO INCOLTO LAND ART edizione speciale

Bionaz - Valle d'Aosta
518381831-4127636060838211-3353647135922268857-n.jpeg

????TEATRO INCOLTO LAND ART EDIZIONE SPECIALE dal 3 al 5 ottobre ????

è una retreat formativa ed esperienziale che si pone l’intento di stimolare l’espressione di sé e la creatività attraverso la trasmissione di tecniche artistiche sperimentali in stretta connessione con la Natura.

????Raccoglieremo con le nostre mani il materiale necessario alla creazione dell’opera collettiva di Land Art accompagnati da Francesca Marchelli, guida naturalistica, danzatrice e insegnante di Yoga.

????Praticheremo training teatrali e di espressione corporea a contatto con gli elementi naturali e per l’integrazione della forma animale, immersi in paesaggi sconfinati o camminando nei boschi condotti da Livia Taruffi, attrice, regista, formatrice teatrale.

????Scopriremo i segreti dei materiali vegetali applicati alle creazioni di arte visiva con Raffaella Santamaria , designer, grafica e fotografa.

????Tutto si intreccerà per decorare, costruire e interagire con l’opera di Land Art che durante i 3 giorni realizzeremo con la guida di Stefano Ogliari Badessi , artista contemporaneo diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, bioarchitetto e formatore.

❓DOVE: ad alta quota, nei verdi prati dell’ Alpe Rebelle in Valpelline.

Valle D’Aosta

⁉️A CHI È RIVOLTO: il ritiro è adatto a tutti e tutte i maggiorenni che abbiano voglia di sperimentarsi in una connessione tra arte e natura, che siano professionisti del settore o amatori e che abbiano voglia di camminare e praticare intensamente su semplici sentieri di montagna con qualsiasi temperatura e condizione metereologica, pioggia leggera, vento, sole, fango…

(in caso di temporale abbiamo a disposizione una sala riscaldata).

➡️ pernottamenti autonomi ma se volete dormiamo tutti insieme presso il bellissimo Ostello La Batise e abbiamo tante info e suggerimenti da darvi se ci scrivete a:

???? elementateatro@gmail.com

Elementa Teatro

Vi aspettiamo!

Grazie al sostegno della Regione Autonoma Valle d'Aosta