Lo spettacolo teatrale e musicale “Storie di Terra” si svolge attorno alla figura di Vandana Shiva, fisica quantistica ed economista, considerata la teorica contemporanea più nota dell’ecologia sociale.
Lo spettacolo è a cura dell’attrice e autrice Livia Taruffi e coinvolge sul palco polistrumentisti che propongono strumenti musicali tradizionali e classici alternati a sonorità contemporanee
Lo spettacolo nasce in collaborazione con la comunità del cibo della Valle d’Aosta per essere messo in scena all’interno dei Mercati della Terra di Slow Food ma anche all’interno di festival, eventi e iniziative riguardanti l’ecosostenibilità.
La mission dell’autrice in collaborazione con i collettivi agricoli alternativi (che promuovono un’agricoltura sostenibile e tutta una serie di iniziative culturali e di coinvolgimento sociale) è quella di: avvicinare le persone al mondo agricolo- rurale tramite la vendita diretta di cibo sano e genuino; esplicitare il messaggio profondo che anima gli agricoltori contemporanei; promuovere l'agricoltura ecologica; rispettare la stagionalità delle colture; proteggere la biodiversità; la salvaguardia del territorio; l'informazione sulla tutela dell'ambiente; creare spazi di incontro e condivisione.
Lo spettacolo è concepito per andare in scena autonomamente ma anche per essere quindi inserito all’interno di eventi a tema con la possibilità di allestimento site-specific.
I contenuti dello spettacolo teatrale “Storie di Terra” riguardano la vita e il pensiero di Vandana Shiva, celebre attivista e ambientalista indiana che da anni si batte per la difesa dell’agricoltura tradizionale in contrasto con i modelli proposti dalle agroindustrie. Vandana Shiva si occupa di questioni legate ai diritti sulle proprietà dei semi, alla biodiversità, alla bioetica e alle implicazioni sociali ed economiche connesse all’utilizzo delle biotecnologie.
Una donna straordinaria che continua ad ispirare milioni di persone in tutto il mondo verso uno stile di vita ed un modello economico tutto orientato al rispetto e all'amore per nostra Madre Terra.
La narrazione teatrale è incentrata dunque sui suddetti argomenti inseriti in un’atmosfera artistica e poetica, e coinvolge, in alcuni momenti, il pubblico in maniera interattiva.
I polistrumentisti Rémy Boniface e Christian Thoma musicheranno la narrazione, eseguiranno brani strumentali e accompagneranno il canto dell’attrice Livia Taruffi.
La durata della messa in scena è di 60 minuti.